top of page
APOLOGY OF HURT

VOCAZIONI

Dio Ti ama e ha dei piani per la tua vita

Grazie per la tua disponibilità a considerare di servire il Signore e la Sua Chiesa. Discernere una chiamata al sacerdozio o alla vita religiosa è un'occasione per sperimentare la forza attiva della grazia di nostro Signore. Questa è anche un'occasione per trovare la pace nella direzione della vostra vita. Mentre nostro Signore ti invita a servire il Suo popolo, questo è un momento potente per te. 

 

I richiedenti dall'Australia possono inviare un'e-mail a p. Peter M Porteous, OSM, at  peter.porteous@outlook.com

 

Siete invitati a navigare in questo sito, esplorando la speranza e la gioia delle vocazioni sacerdotali e religiose per l'Ordine dei Frati Servi di Maria. Siate certi delle nostre preghiere per la vostra pace del cuore e la vostra apertura allo Spirito Santo.

​ ​

 

 

Il frate è un discepolo di Cristo, che vive insieme agli altri e attende il suo ritorno.

Questa vocazione cristiana è comune a ogni discepolo del Signore ea ogni forma di vita all'interno del cristianesimo - vita religiosa inclusa - è vissuta da battezzati tra battezzati. Quando la Costituzione dell'Ordine dei Frati Servi di Maria parla del continuo sforzo di conformarsi a Cristo che è venuto per servire e dare la vita per tutti (Mc 10,45; Cost. 2) ricorda al frate lo scopo di ogni cristiano vita, Conformità a Cristo ("Christiformitas") e lo sforzo ascetico che ciò comporta. Allo stesso modo le Costituzioni affermano: «Fedeli allo spirito della Chiesa dei tempi apostolici e alla Regola di sant'Agostino, nelle nostre comunità viviamo con un solo udito e un'anima sola nella preghiera, nell'ascolto della Parola di Dio e nello spezzare il pane eucaristico e il pane guadagnati con la nostra stessa fatica in vigile attesa del Signore che viene». (Cost. 3). Ancora una volta è davanti a noi la fine di ogni vita cristiana: la "forma di vita apostolica - koinonia - e l'attesa vigile del Signore che verrà". Le Costituzioni collocano la vocazione specifica dei Servi nel contesto dell'unica, comune vocazione di tutti i cristiani.

Chiamato da Dio e reso simile a Cristo, attraverso la Madonna

Come tutti gli esseri umani, i Servi sono chiamati a questa vocazione, la forma Christi, la koinonia, l'adventus dall'unica Trinità: il Dio ineffabile attraverso la parola di suo Figlio e il soffio dello Spirito. C'è un'aggiunta caratteristica: la chiamata arriva attraverso la Vergine Maria. Si legge nella Legenda de origine Ordinis dell'elezione di Filippo Benizi: "Che fai, Dolcissima Signora? Tu rendi come tuo Figlio colui che sarà tuo servo". Maria, Fondatrice dell'Ordine, fedele intermediaria di Dio Creatore, volge gli occhi di san Filippo e di ciascuno dei suoi servi verso suo Figlio e dice loro: "Fate quello che Egli vi dice". (Gv 2,5). E in risposta, noi Servi vogliamo rispondere totalmente, adombrati dallo Spirito Santo come all'inizio (Lc 1,35; At 2,1f). Ricordiamo la chiamata dei nostri primi Padri: «Fondando l'Ordine dei suoi Servi attraverso sette uomini, la Madonna ha manifestato chiaramente la sua volontà: ha voluto abbellire il suo Ordine con l'abbondanza dei sette doni dello Spirito Santo. La Signora li ha chiamati a vivere insieme in un'unione radicale ea far nascere così il suo Ordine».

Il frate, cristiano

La conclusione è ovvia. Una formazione equilibrata deve insegnare che la chiamata è all'unica, comune vocazione cristiana vissuta, celebrata, riflessa e attuata nella e con la Chiesa. La "Vita religiosa" è un carisma tra carismi, un'istituzione tra istituzioni. Siamo semplici cristiani con il nostro timbro speciale.

Amanti di Cristo casti, obbedienti e poveri

La vita religiosa in Christianity is la forma del celibato, dell'obbedienza e della povertà. Dobbiamo sottolineare che il Signore è amato, e in Lui, il Padre e lo Spirito. Il Signore, il Padre e lo Spirito sono amati nella misura in cui vengono prima di tutto: l'ego, le ricchezze, tutto ciò che è apprezzato dagli esseri umani. Il fondamento cristologico dei voti è fondamentale per la formazione dei Servi. È segno radicale e memoriale del primato di Gesù nella vita ecclesiale e insieme icona della sua castità, obbedienza e povertà.

Sentinelle del Regno

La vita religiosa manifesta il cristianesimo nella forma di una vita comune, celibe. L'Esortazione Apostolica Vita Consecrata la definisce come "anticipazione di vita in quel mondo definitivo" che è il Regno. L'accentuazione e il recupero del carattere escatologico di questa scelta di vita è fondamentale per la formazione dei Servi. Il futuro costituirà una koinonia in cui non ci sarà più il matrimonio (cfr Mc 12,25). Questo ricorda alla Chiesa e alla storia che il celibato e la vita comune sono inseparabili. È questo che fa dei monaci, dei religiosi, dei consacrati "la grande collettività di coloro che vegliano dall'inizio alla fine", la collettività di coloro ai quali si rivolge il grido "Sentinella, quanto resta della notte?" (Is 21,11). Sentinelle, quelli che guardano! È una consumazione il cui inizio si vede e si legge nella confraternita dei celibi, immagine della trasfigurazione della terra che va verso lo splendore, la Gerusalemme celeste, la città del sole.

Profeti di fratellanza

La Fraternità occupa un posto speciale nella tradizione dei Frati Servi di Maria. Possono essere chiamati profeti di fraternità, è una strada regale (cfr Gal 6,9) che appare fin dai loro inizi: fondata da una comunità e non da una sola persona, è nella Regola di sant'Agostino - un solo cuore e una sola persona anima (At 4,32). Infine è suggellato dalle Costituzioni che presentano l'Ordine non come un insieme di individui isolati, ma piuttosto «una comunità di uomini uniti nel nome di Gesù Signore» (Cost. 1), «una comunità formata da persone che... voglio vivere in comunione fraterna» (Cost. 8). Una vita comune in fraternità secondo lo spirito degli Ordini mendicanti (cfr Cost. 3).

 Compagni degli umili

I Servi radicalizzano e rendono profetico questo aspetto centrale della comune esperienza cristiana, nella misura in cui si potrebbe dire che la testimonianza della comunione fraterna è il "servizio primario" che offriamo al mondo. E lo facciamo con l'umiltà che è caratteristica dei Servi. La formazione, quindi, implica la consapevolezza di quella stretta connessione tra "servizio" e "fraternità". Il primo è un'estensione del secondo, sia che si tratti di "servizio di ospitalità" o "servizio di viaggio" o qualsiasi altra delle molte forme che può assumere. Viaggiare qui significa uscire - e questa è l'essenza della "missione". Si riferisce soprattutto al grido degli umili e degli arretrati del mondo ansiosi di essere ascoltati e ascoltati (cfr Cost. 3; 58; 76d; 90; 147).

Madonna, nostra ispirazione

​
Colei su cui i Servi fissano il loro sguardo

I Servi vivono il loro servizio fraterno nel celibato, segno del Regno, e la fraternità estesa in diversi modi come servizio di vita per la Chiesa e la storia. Lo fanno in un contesto particolare. Questi "lodi" della Madonna sono fin dalle origini coloro che l'hanno accolta nella propria casa (cfr Gv 19,27) e sono diventati la piccola famiglia di Maria. È un'ispirazione e una prospettiva secondo le Linee Ispiratrici del Capitolo Generale del 1995. I Servi guardano a lei come uno specchio per imparare l'essenza del servizio e l'esperienza evangelica. La formazione introduce a Maria.

 

La donna che ascolta

Maria è la donna che ascolta. Il suo orecchio ascolta la parola, la prende nel cuore e la medita (Lc 2.19,51), la canta con le labbra (Lc 1,46-55), la vive quotidianamente (Lc 1,38) e lo rivela agli altri (Gv 2,5). In Maria sia Israele che la Chiesa si vedono come le persone che ascoltano (Shemah - Ascolta), che pregano (Magnificat) e che mettono in pratica la parola (Fiat). Nel documento Servi del Magnificat apprendiamo che è la "Maestra di Lectio Divina". E nelle Costituzioni leggiamo: «A imitazione della Vergine, desideriamo vivere ascoltando la Parola di Dio, rimanendo sempre attenti alla sua chiamata nei nostri cuori, negli altri, negli eventi e in tutta la creazione». (Cost. 24b). La Parola si trova nelle Sacre Scritture, sua fonte primaria e normativa. La Scrittura è la culla della Parola.

 

La donna umile

Maria è una donna di umiltà. Ella sa e annuncia che quanto è avvenuto per mezzo di lei è stato un dono gratuito della misericordia del Padre «il quale guarda agli umili, a coloro che hanno lo spirito contrito e temono la sua Parola» (Is 66, 2, cfr Lc 1,48 ). Essa personifica quella processione dei poveri (anawim) che guardano a Dio come alla loro unica salvezza. Tra questi si trovano i Servi di Maria, attratti dalla sua umiltà - che è insieme epifania e segnale per suo Figlio mite e umile di cuore (Mt 11,29). The Legenda de oirigine Ordinis  è un costante promemoria di tutte queste cose.

 

La donna che soffre

Maria è la donna che soffre; è icona della passione e della compassione di Dio per ogni creatura. La si vede nella sua pienezza accanto a Cristo Crocifisso: questa è la statura a cui sono chiamati i Servi. Leggiamo nell'epilogo delle Costituzioni: «Poiché il nostro ideale è raggiungere la perfetta statura di Cristo, non avremo che rapporti di pace, di misericordia, di giustizia e di amore costruttivo verso le creature. Nel nostro impegno di servizio, la figura di Maria al il piede della croce sarà il nostro modello... ai piedi delle innumerevoli croci... (Cost. 319) Noi siamo con Lei e come Lei nello Spirito, essa è segno della sconfinata e illimitata misericordia di il Padre e del Figlio.

 

La donna del Magnificat

Maria è la donna che annuncia e profetizza che Dio porterà la liberazione e annullerà l'ingiustizia e l'oppressione umana. Il futuro non apparterrà ai superbi, ai tiranni politici o ai detentori del potere economico (Lc 1, 51-53), è già possibile diventare umili servitori dei bisogni della donna (Lc 1, 36ss) e della gioia degli sposi novelli (Gv 2, 1f).

 

​
La donna ecumenica

Maria è la donna ecumenica. Il document Servants of the Magnificat ci dice che Maria come "la Figlia di Sion riassume in sé tutto Israele;" come «immagine della Chiesa, essa ricapitola in sé i cristiani di tutti i tempi e di tutti i luoghi»; come «figlia di Eva ricapitola in sé l'intera umanità: passata, presente e futura»; in pronouncing her fiat and proclaiming the Magnificat she stands for the whole of mankind. È memoria vivente del fatto che «l'ecumenismo è insito in tutti coloro che si dichiarano Servi di Maria». È la creatura dal cuore che tutto abbraccia; la forza del suo amore che abbatte i muri di divisione (cfr Ep 2, 15-18) ha superato le categorie di amico e nemico.

 

La donna che aspetta nell'attesa  

Maria è la donna che aspetta. È vigile; mantiene viva tra i suoi Servi l'attesa delle ultime cose. La vita fraterna e celibe dei suoi Servi è una prima risposta a tale attesa; è un ricordo della Gerusalemme celeste in attesa dell'annuncio del Regno (Mt 6,10) del Signore Gesù (1 Cor 16, 22; Ap 22, 17-20) e di quella santità che affretta la venuta del regno (cfr At 3, 19-21; 2P 3, 11-13).

 

La donna che indica Cristo, la nostra Via

Maria è la donna che indica ai Servi la via per scoprire la propria verità, il proprio modo di farsi immagine di Cristo, immagine della Trinità, di coloro che guardano e aspettano le Cose Ultime. La via di Maria ci libererà da ogni forma di adorazione di noi stessi - avidità, lussuria - e preparerà un luogo puro affinché lo Spirito dimori; quell'unico Spirito che riunisce tutti e dà forma a coloro che sono come Cristo, poveri, casti e obbedienti. Lo Spirito dà forma a comunità unite e segnate dall'amore, comunità che attendono il compimento finale di tutte le cose.

 

La donna dello Spirito

Maria è testimone del fatto che senza lo Spirito non c'è Chiesa, non c'è missione, non c'è servizio (cfr Lc 1,39-45; At 1,14).

 

Servi di Maria, in breve

Il carisma dei Servi e il motivo per cui portiamo questo nome può essere spiegato ulteriormente. Siamo i servi del Signore che sono stati inviati nel mondo che ci circonda per essere segno di fratellanza e per mantenere viva la speranza di un nuovo cielo e di una nuova terra. Manteniamo viva anche la memoria di Maria, nostra proclamata e potente intercessore. È una chiave per comprendere ciò che è essenziale nel Vangelo. Nel silenzio si fece dimora amorosa della Parola tanto attesa (cf. 1P 1,8). Ha ascoltato la Parola (lectio divina), ha annunciato la Parola (liturgia), ha vissuto la Parola (testimonianza), ha annunciato la Parola (missione) in tempi e luoghi diversi (inculturazione).

bottom of page